Un Marito Italiano

Maria Laura è una giovane ragazza argentina immigrata in Italia, con un obiettivo ben preciso: guadagnare, risparmiare e ritornare a casa dai suoi che l’aspettano. Durante il suo terzo soggiorno in Italia, riesce a coronare il suo sogno: portare via i suoi genitori dal loro stato di servi in una enorme estancia in Argentina. Un giorno, nella clinica in cui lavora, Maria Laura conosce Mark, un infermiere di Bolzano che lavora a Verona. Dopo un inizio confuso, la protagonista lo accetta come suo fidanzato. Segue la convivenza e arriva il matrimonio. Comincia così una prova durissima per una giovane ragazza piena di sogni e di illusioni: l’amore della sua vita diventa l’essere umano più controverso e più spietato che distruggerà la sua fiducia in se stessa, nella vita e nel prossimo. Eppure, nonostante le tante umiliazioni e ferite, lei non riesce a lasciarlo. “Vittima e carnefice uniti più che mai”, in una storia dai sentimenti contrastanti, che scava nel profondo delle pulsioni umane. Con molta fatica Maria Laura riesce a tirarsi fuori dal tunnel di dolore in cui è caduta e pian piano riscopre la luce. Con le mani vuote, con il cuore spezzato, la protagonista cerca di ricominciare ormai senza più le forze della gioventù, senza più illusioni. Ripartire da zero, risorgere dalle proprie ceneri, e scoprire che alla felicità non si deve mai rinuciare. E’ questo il destino che l’aspetta.